YAMAHA V-MAX 1200
Street Racer
Difficilmente troviamo in giro una VMAX elaborata o trasformata, la struttura del telaio, il motore e il serbatoio sotto la sella impone interventi decisi e invasivi.
Yamaha V-Max – STREET RACER
La Yamaha V-Max è stata una delle moto più apprezzate della casa di Iwata, decine di migliaia di veicoli venduti a cavallo tra il 1985 e il 2009, suo ultimo anno di produzione. Il motore V4 da 1198 cm2 e 145 cavalli di potenza è entrato nella storia del motociclismo, proprio quello che Yamaha intendeva fare, quando a metà anni ’80 decise di dare una svolta alla sua produzione, partendo proprio con questa cruiser.
Difficilmente troviamo in giro una VMAX elaborata o trasformata, visto che la struttura del telaio, il motore e il serbatoio sotto la sella impone interventi decisi e invasivi. Ma Giuseppe De Stefano non si è scoraggiato e quando ha preso in esame la moto di Domenico, ha subito dato vita a una serie di idee, rendendo la VMAX un’autentica Street Racer.
Si è partiti con un budget limitato e nostra capacità è stata quella di riuscire a contenere il costo preventivato. Il lavoro più intenso è stato svolto sulla parte centrale e posteriore della moto, soprattutto sul telaio che è stato completamente ricostruito per rialloggiare il serbatoio carburante sotto la sella. Quest’ultima ha goduto di un sistema inedito di apertura a ribalta per accedere al tappo serbatoio. Resta la cover sul filtro dell’aria, che però ha acquisito in luogo del tappo una ghiera con contagiri motore, che è quello di serie.
Si è conservato gran parte dell’anteriore con la forcella che è stata accorciata e alla quale sono stati associati i semi-manubri. Reintegrato il faro anteriore originale, ma anche i comandi freno e frizione sono quelli di serie, opportunamente revisionati e bruniti, insieme ad altri elementi estetici della moto, che inizialmente erano cromati. Anche gli inserti del motore hanno ricevuto questo trattamento. A vista si nota subito anche il riposizionamento dei fianchetti con la sigla VMAX, sono rialzati e anch’essi sono stati bruniti.
Abbiamo recuperato anche i cerchi, dopo averli riparati, sono stati verniciati e infine fresati con punti equidistanti, che hanno reso l’aspetto della VMAX più aggressivo.
Gli unici prodotti after market equipaggiati dalla VMAX Street Racer sono i due mono posteriori della YSS e la fanaleria del retrotreno con luci led per posizione, stop e indicatori di direzione.
Altro punto di forza di questa moto e dove si è lavorato duramente a mano sono gli scarichi. Un doppio in 1 con 2 terminali finali interamente disegnati con Autocad, sezionati e saldati con ore di lavoro a mano. Rappresentano forse la vera chicca della nostra VMAX e piacciono a chiunque ne incontri lo sguardo.
VMAX Street Racer era solo a metà dell’opera quando abbiamo deciso di portarla nel nostro stand a Napoli Motori Expo 2017, ma è piaciuta così tanto alla rivista Special Cafè presente alla manifestazione, che ha voluto premiarci come la miglior moto dell’intera manifestazione. Un omaggio che ci ha molto inorgoglito data la fama e l’importanza di questa testata.

MDC SPECIAL PARTS

KIT PEDANE

SCARICO

BRUNITURA FIANCHETTI

KIT COMANDI
