BMW
Cafe Racer K75
Questa è la BMW K75 del 1987 che abbiamo sottratto alla rottamazione e sulla quale ci siamo impegnati a fondo per sviluppare le tante idee che avevamo in mente per lei. Come sempre accade continua…
BMW - CAFE RACER base K75
Questa è la BMW K75 del 1987 che abbiamo sottratto alla rottamazione e sulla quale ci siamo impegnati a fondo per realizzare una cafe racer. Come sempre accade alla Moto Design Customs si è iniziato con il mettere mano al telaio, che è stato modificato, tagliato e allungato al posteriore, per ospitare una sella unica nel suo genere, non tanto per la forma, che comunque è stata realizzata a mano da noi, ma per il fatto che ad essa è unito un coprisella con azionamento meccanico.
Il comando è posto sul manubrio e in pochissimi secondi trasforma la moto in una monoposto. Un'idea semplice ma al tempo stesso complessa da realizzare, che il nostro Giuseppe De Stefano ha reso possibile dopo diverse ore di lavoro.
Attività intensa ha riguardato anche la carrozzeria. Fianchetti, codino e parafanghi sono stati interamente ribattuti a mano, mentre il serbatoio è stato tagliato e sagomato secondo le linee che avevamo scelto inizialmente. La livrea richiama una tendenza old style, alla quale è stata abbinato anche un aspetto racing.
Il motore e il cambio della nostra BMW K75 sono stati revisionati al loro interno, anche se la moto aveva appena 18.000 km, quindi possiamo affermare che tutto il veicolo è praticamente nuovo.
Abbiamo poi progettato e realizzato questo specialissimo impianto di scarico in acciaio, una nostra tipica lavorazione sulla quale diamo spesso il massimo e che è sempre molto apprezzata dagli utenti. Infine abbiamo verniciato il motore di nero lasciando fresati il logo BMW e le alette ornamentali.
Per rafforzare non solo l'immagine della moto ma soprattutto la sua struttura anteriore abbiamo installato una forcella con foderi da 50 mm, compresa di piastre e impianto frenante da noi revisionato.
Per far si che i dischi montassero sui cerchi abbiamo creato un nuovo sistema di ancoraggio, il tutto curato al minimo dettaglio in modo che potesse funzionare nella maniera adeguata. Parlando dei cerchi c'è da dire che sono di misura 19 e 18 pollici, portati a nuova vita dopo la verniciatura e le fresatura con cui sono stati stilizzati.
La K75 equipaggia anche numerosi accessori della linea Moto Design Customs come il porta targa laterale, le pedane e le frecce, ma è anche arricchita di tanti dettagli pregevoli, come la pompa frenante radiale, il tappo stile Monza, i semimanubri after market e la strumentazione.
Anche la sospensione posteriore arriva da sovrastrutture sportive, è una Showa e il suo utilizzo ci ha aiutati a raggiungere ancor di più il nostro obbiettivo e cioè quello di realizzare una moto bellissima, ma anche divertente da utilizzare, che poi è uno dei concetti fondamentali della Moto Design Customs.
guarda il video

MDC SPECIAL PARTS
SERBATOIO
CONTATTACIKIT LEVE
CONTATTACIPARAFANGO ANTERIORE
CONTATTACI